perché scegliere la nostra soluzione?
SIAMO PARTITI DAI VOSTRI BISOGNI
PER COSTRUIRE LA NOSTRA SOLUZIONE

RIGUADAGNARE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

RIGUADAGNARE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

DIMOSTRARE GLI IMPEGNI PRESI

Tutti i produttori riportano sul packaging le caratteristiche di prodotto utili ai consumatori, ma ad oggi fanno ben poco per permettere loro di verificare in autonomia che tali informazioni siano confermate.

Grazie al QR code presente sui prodotti tracciati, il consumatore accede a tutta la filiera e può accertarsi che i prodotti sono stati verificati, Connecting Food garantisce così che il prodotto che il consumatore sta valutando rispetti quanto dichiarato dal fornitore. Si rafforzano la fiducia e l’impegno del consumatore nella scelta del prodotto.

COMUNICARE IN MANIERA POSITIVA E PROATTIVA

Dal produttore al consumatore, le filiere hanno bisogno di comunicare di più per valorizzare le loro abilità e mettere in risalto tutti coloro che giornalmente lavorano per fornire risorse alimentari per il pianeta.

La web-app di Connecting Food offre un supporto ideale per rimettere in contatto i consumatori con i produttori che hanno concretamente realizzato il prodotto che offrono loro. Per passare dalla descrizione alla pratica.

GUADAGNARE FETTE DI MERCATO

GUADAGNARE FETTE DI MERCATO

DIFFERENZIARSI DAI CONCORRENTI

Le esigenze dei consumatori in termini di trasparenza impattano su tutta la filiera. A livello B2B, la grande distribuzione così come i produttori sono alla ricerca di fornitori che siano in grado di garantire l’origine, la tracciabilità e la qualità dei loro prodotti. Richiedono la certezza di quanto dichiarato e cercano di valorizzare le loro capacità.

È d’esempio la strategia della cooperativa Prospérité Fermière – Ingredia la cui filiera Via Lacta (latte da bere ma anche ingredienti e proteine del latte) è tracciata dalla piattaforma di Connectiong Food.

VALORIZZARE PRODOTTI E FILIERE

Oggi, il 32% dei consumatori sono disposti a pagare di più per un prodotto realmente trasparente (studio PWC, 2020) del quale possono conoscere l’origine e i metodi di lavorazione.

Connecting Food permette ai produttori di garantire la totale trasparenza, affinché i consumatori possano fare un acquisto consapevole e in linea con le loro aspettative.  È la scommessa di Fermes Larrère che ha scelto la tracciabilità dei loro legumi grazie a Connecting Food.

MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI PRODOTTI

MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI PRODOTTI

GARANTIRE LA SICUREZZA ALIMENTARE

A nessuno piace venire a conoscenza dalla clientela che il prodotto non era conforme alle specifiche. L’errore umano è possibile, mentre LiveAudit®, il nostro modulo di controllo controllo qualità digitale al 100%, non sbaglia.

Rilevando le non conformità a mano a mano che si presentano e lanciando un alert immediato, sarà possibile migliorare la sicurezza alimentare ed il livello di qualità di ciascun lotto di prodotto. È il percorso che ha scelto, ad esempio, Herta.

RIDURRE I RICHIAMI DI PRODOTTO

I richiami di prodotto sono in gran parte responsabili della perdita di fiducia dei consumatori. Assicurando la tracciabilità in tempo reale ed applicando il modulo di controllo LiveAudit®, se ne potrà ridurre drasticamente il numero.

SEMPLIFICARE LA TRACCIABILITÀ DELLE FILIERE COMPLESSE

SEMPLIFICARE LA TRACCIABILITÀ DELLE FILIERE COMPLESSE

GESTIRE LE FILIERE IN MODO EFFICIENTE

Per rispondere alle esigenze della clientela riguardanti precise specifiche di prodotto, un gruppo deve qualificare al suo interno i produttori perché rispondano ai criteri richiesti. Il nostro modulo “Gestione della conformità dei contratti” permette di fare una cernita in tempo reale dei produttori idonei relativamente ai criteri delle specifiche di prodotto. E tutto ciò per centinaia di indicatori! Un risparmio di tempo e un recupero di efficienza nella gestione degli attori la filiera.

FACILITARE LE PROCEDURE DI TRACCIABILITÀ

Dalla materia prima grezza al prodotto finito in negozio, il concetto di “numero di lotto” ha un livello di dettaglio molto diverso a seconda della fase di produzione. Nel caso della procedura di tracciabilità, la ricostruzione dello storico preciso di un lotto, può richiedere numerose ore di lavoro (se non giorni!).

La piattaforma di Connecting Food permette di eseguire questa procedura in pochi minuti e di conoscere immediatamente dove si trovano i diversi lotti lungo la filiera.

DARE MAGGIOR RISALTO AGLI IMPEGNI SOCIALI E AMBIENTALI

DARE MAGGIOR RISALTO AGLI IMPEGNI SOCIALI E AMBIENTALI

RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE INDUSTRIALE

Il 67% dello spreco alimentare mondiale avviene prima che i prodotti arrivino nei negozi!

Calibro o aspetto del prodotto, interruzione della catena del freddo o prodotti rovinati finiscono spesso nel cassonetto, mentre potrebbero essere valorizzati in altre filiere.

Identificando le filiere per le quali un prodotto è conforme, Connecting Food permette di riutilizzare i prodotti invece che gettarli via, riducendo in questo modo lo spreco alimentare industriale.

RIDISTRIBUIRE I GUADAGNI SU TUTTA LA FILIERA

Sul prezzo di vendita di un prodotto finito, il consumatore cerca spesso di sapere quanto guadagna il produttore. Per assicurare una ridistribuzione più equa dei guadagni, la piattaforma di Connecting Food dà la possibilità di remunerare maggiormente gli agricoltori che adottano una soluzione di trasparenza.

Anche le marche di prodotto possono utilizzare la web-app per evidenziare il guadagno dei singoli produttori. È quanto sta facendo, ad esempio, Juste & Vendéen.