LE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CLIENTI
DICONO DI NOI

«Con Connecting Food possiamo realizzare la tracciabilità del prodotto in tempo reale e possiamo così fornire maggiore trasparenza al consumatore.»

Mario Zambrini, Responsabile IT, Organizzazione e Processi di Coop Italia

Coop Italia è tra le maggiori reti di distribuzione italiana, con più di 1400 punti vendita in tutto il paese. Il gruppo attribuisce un’importanza fondamentale ai prodotti a marchio, di cui fa parte Vivi Verde

La scelta di lavorare con Connecting Food è stata motivata dalla possibilità di associare alla tracciabilità un modulo di controllo qualità digitale, sempre nell’ambito della stessa piattaforma.

«È nostra intenzione fornire sempre maggiore trasparenza e di conseguenza maggiore responsabilizzazione a tutti gli attori della filiera»

Arnaud de Belloy, Presidente di Herta

Herta è leader in Francia della salumeria confezionata. È presente sul mercato dal 1963, ad oggi è la marca più acquistata dai francesi e conta 176 diversi prodotti (prosciutto, pasta per dolci, verdure, hot dog, salsicce, pancetta, sandwich, pancetta affumicata…). Fa parte dei Gruppi Nestlé e Casa Tarradellas.

 

«Perfino ad un prodotto di base come il latte, si può conferire valore aggiunto e innovazione»

Alessandra BONACASA, Direttrice Commerciale & Marketing di Prospérité Fermière – Ingredia

Prospérité Fermière è una cooperativa lattiero – casearia fondata nel 1949. Raggruppa 1600 imprese – imprese produttrici suddivise su 1000 fattorie nell’Hauts de France, e raccoglie circa 410 milioni di litri di latte l’anno.

«Connecting Food fornisce una comprovata competenza nel settore della tracciabilità alimentare che va ben oltre il tracciamento dei lotti e delle date di lavorazione. Riescono a verificare in tempo reale i criteri imposti dalle specifiche prodotto»

 Fabrice MAUMY – Direttore Trasformazione & Sistemi Informativi – Gruppo Terres du Sud

Il gruppo cooperativo Terres du Sud raccoglie 6000 produttori membri, impiega 1500 collaboratori e realizza un fatturato di 572 M€.
È strutturato in 6 diversi settori di produzione, sia vegetale che animale.

Riproduci video

«Spero che la Blockchain diventi sempre più diffusa perché in questo modo darà maggiore forza ai produttori cosicché possano sempre più entrare in contatto con il consumatore »

Patrick Larrère, dirigente e produttore di Les Fermes Larrère.

Les Fermes Larrère è un’azienda della regione delle Landes specializzata nella produzione di legumi e legumi biologici. Da una azienda agricola di 60 ettari nel 1981, l’impresa a carattere familiare conta oggi 1300 ettari.

«Abbiamo cominciato a lavorare con Connecting Food [...] perché erano gli unici in grado di tracciare integralmente un prodotto grazie alla blockchain»

Agnès Texier, Juste & Vendéen

Juste & Vendéen è una impresa locale fondata da allevatori membri della FDSEA 85. L’azienda ha creato questo marchio nel 2018 con l’intenzione di fornire trasparenza ai consumatori e valorizzare al meglio la sua produzione. 

Riproduci video